I «KADAYIF»
Per questa varietà di pasticceria, è necessaria una materia prima che si trova solo, nei negozi specializzati, in Turchia.
Il «Tei Kadayif», si presenta sotto forma di lunghi capelli sottilissimi di pasta secca, leggermente trasparente (assomiglia ai vermicelli cinesi), l’«ekmek kadayif», sotto forma di un grosso biscotto, infine lo «yassi ka dayif» assomiglia ad un biscotto o galletta ma di dimen$i >ne più ridotta.
I «baklava», possono essere fatti solo da una mano molto esperta; la ri cetta è presente fra quelle che seguono, ma non si assicura la riuscita so prattutto se prima non lo si è visto e assaggiato nelle famose «pastahane» (Pasticceria) turche.
TEL KADAYIF
(Il video non ci appartiene. La ricetta potrebbe differire.Solamente per scopo di esperienza)
750 gr. di tei kadayif
200 gr. di burro
200 gr. di noci sbucciate e tritate
1,250 kg. di zucchero in polvere o vanigliato
750 gr. d’acqua
il succo di un limone
Fate sciogliere la metà del burro in una tortiera rotonda a bordi alti di circa 30/35 cm. di diametro.
Mettete la metà del «tel kadayif» sui fondo della tortiera, ricoprite con lenoci tritate, formando uno strato, aggiungete la seconda parte di pasta, ricoprendo, come uno strato, tutta la superficie della tortiera. Decorate con qualche fiocchetto di burro e mettete ai forno a temperatura media per 25 minuti circa, fino a quando il «tei kadayif» sarà ben dorato.
Nel frattempo, preparate lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero ed il succo del limone.
Quando il «kadayif» sarà ben dorato, toglietelo dal forno, rovesciatelo
sul piatto da portata, e annaffiatelo con lo sciroppo bollente. Servire quan do è freddo.
YASSI KADAYIF
(Il video non ci appartiene. La ricetta potrebbe differire.Solamente per scopo di esperienza)
5 yassi kadayif
1 bicchiere di latte tiepido
3 uova sbattute
1 bicchiere d’olio
100 gr. di noci sgusciate e tritate
Per lo sciroppo:
400 gr. di zucchero in polvere 750 gr. d’acqua
il succo di un limone
Preparate lo sciroppo, facendo bollire due minuti, lo zucchero, l’acqua ed il succo del limone.
Mettete i «kadayif», a bagno nel latte tiepido, durante 5 minuti e giran doli dai due lati. Immergeteli nell’uovo battuto, e dopo aver fatto scaldare l’olio in una padella, friggeteli.
Una volta fritti, annaffiateli dello sciroppo freddo e quando si saranno ben gonfiati, metteteli sul piatto da portata con lo sciroppo rimanente, co spargete con le noci tritate.
EKMEK KADAYIF
(Il video non ci appartiene. La ricetta potrebbe differire.Solamente per scopo di esperienza)
1 lt. d’acqua
1 succo di un limone
1,250 kg. di zucchero
1 ekmek kadayif
Preparate uno sciroppo facendo bollire 2 minuti un litro d’acqua, un ; chilodi zucchero e il succo di un limone.
In un pentolino a parte, fate caramellare 250 gr. di zucchero.
Quando lo zucchero avrà preso un bel colore dorato, versatevi tre cuc chiai dello sciroppo preparato e mescolate. Versate quindi il contenuto del pentolino nello sciroppo. Mescolate il tutto.
Mettete il «kadayif» in una fortiera rotonda, a bordi alti, di circa 40/42 cm. di diametro. Versatevi sopra una quantità d’acqua calda sufficiente a superare di circa 3 cm. la superficie del «kadayif». Lasciate riposare 15 mi nuti, quindi inclinando la fortiera, gettate via l’acqua che non è stata assor bitadal kadayif.
Fate, con un coltello, una incisione a forma di croce al centro del «ka dayif». Mettete la fortiera sul fuoco lento e versatevi sopra lo sciroppo mol tolentamente, quindi, con l’aiuto di un cucchiaio, bagnate il «kadayif» con losciroppo in cui è immerso.
Quando tutto lo sciroppo sarà assorbito, togliete il «kadayif» dal fuo co, rovesciatelo sul piatto e lasciatelo raffreddare.