(Il video non ci appartiene. La ricetta potrebbe differire.Solamente per scopo di esperienza)
Per la pasta:
400 gr. di farina
1 tazzina d’acqua
2 uova
1/2 cucchiaio di sale
Par la salsa:
6 cucchiai di burro
250 gr. di yogurt pepe rosso
Par il ripieno:
200 gr. di carne macinata
3 cipolle
1 cucchiaio e 1/2 di burro
Per la cottura:
12 bicchieri d’acqua
2 cucchiai di sale
Disporre a fontana la farina setacciata (350 gr. circa), nel mezzo rompete 2 uova, aggiunterò 1/2 cucchiaio di sale, una tazzina d’acqua.
Impastate e lavorate la pasta, lasciatela quindi riposare per un’ora co perta con un panno umido.
Infarinate quindi la pasta ed il matterello con gli altri 50 gr. di farina, stendete la pasta fino ad ottenere lo spessore di una lama di coltello.
A parte preparate II ripieno. Fate rosolare le cipolle nell’olio e aggiun getevi la carne macinata, fate cuocere per dieci minuti circa.
Su di un lato della sfoglia e ad una distanza di 5 cm. dal bordo distri buite delle piccole quantità di ripieno distanziate tra di loro 10 cm. circa.
Riportate sulle piccole quantità di ripieno il bordo della sfoglia e rita gliate quindi con un coltello delle piccole mezze lune cercando di schiac ciare il bordo in modo tale che non entri l’aria. Procedete in questo modo per tutta la sfoglia.
Fate intanto bollire 12 bicchieri d’acqua salata. Immergetevi i «bórek» e lasciateli cuocere per 10 minuti circa. Toglieteli dall’acqua con l’aiuto di unaschiumaiola.
A parte battete lo yogurt.
Fate sciogliere il burro insieme al pepe rosso e versate sui «boörek» pri ma lo yogurt e poi il burro fuso con il pepe rosso.
Ricetta Piruhi
Si impiegano gli stessi ingredienti usati per il «boörek tatar» salvo per il ripieno che sarà composto da 200 gr. di formaggio bianco schiacciato e mi schiato con del prezzemolo tritato.
Anche se la preparazione è molto simile alla precedente si consiglia in questo caso di non usare la salsa.