(Il video non ci appartiene. La ricetta potrebbe differire.Solamente per scopo di esperienza)
350 gr. di farina per fare la pasta
50 gr. di farina per stendere la pasta
100 gr. d’acqua
1 rosso d’uovo + 1 uovo interno
1/2 cucchiaio di sale
Per il brodo
6 bicchieri di brondo di carne
Per il ripieno
200 gr. di carne macinata
3 cipolle
Sale, pepe
Per la salsa
400 gr. di yogurt
100 gr. di burro
1 cucchiaino e 1/2 di pepe rosso
Versate la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete un uovo intero e un rosso, 1/2 cucchiaio di sale e una tazzina d’acqua.
Lavorate la pasta, fatene una palla e lasciate riposare un’ora.
Infarinate la pasta e il mattarello, stendete la pasta il più finemente possibile (in Turchia esiste una specie di bacchetta a tale scopo, lunga cir ca 80 cm. e con un diametro di 5/6 cm., come una manico di scopa. Sten dendo la pasta la si arrotola intorno alla bacchetta, tirando contempora neamente. In questo modo e con una certa abilità si ottiene la pasta dello spessore della lama di un coltello).
Una volta ottenuta la pasta, ritagliate con un coltello dei quadrati di circa 5 cm. di lato. La pasta pronta perle lasagne che si trova in Italia, po trebbe facilmente sostituirsi alla pasta del «Manté».
Preparazione del ripieno: Fate rosolare per tre minuti la carne macina ta insieme alla cipolla tritata, salate, pepate e mescolate.
Mettete delle piccole quantità di carne (come una nocciola) sui qua drati di pasta e fatene quindi dei pacchettini, unendo insieme i quattro an goli con una piccola pressionedelle dita, in modo che i «manté» non si di sfino durante la cottura.
Mettete i «manté» così preparati, in una forma da dolce imburrata, in fornate a forno medio per circa 25 minuti. Lasciate dorare i «manté», quindi tirateli fuori dal forno e versatevi sopra 6 bicchieri di brodo cfi carne caldo. Coprite e lasciate cuocere sia al forno sia sul fuoco sino a che l’acqua sarà completamente assorbita e i «manté» saranno un poco gonfi.
A cottura ultimata, mettete i «manté» nel piatto da portata e versatevi
sopra, prima 50 gr. di burro fuso, poi 400 gr. di yogurt battuto e quindi, per
ultimo, 50 gr. di burro fuso mescolato con un cucchiaino e mezzo di pePe rosso.