Palazzo di Küçüksu e sua Fontana-Storia, Ingresso, Migliore Guida

In turco= Küçüksu Kasrı

Contenuti

Orari d’Ingresso

Aperto tutti i giorni tranne lunedi fra 09:00-16:30

Prezzo di Biglietto: 30 TL

Prezzo Scontato per Studenti: 5 TL

Istanbul Museum Pass – Ingresso ai musei e moschee

Mappe

 

Palazzo di Küçüksu e sua Fontana su Mappa(Google Maps)

 

Posizioni di tutti i monumenti storici su piudistanbul.com sulla mappa (Google Maps)

 

Contattaci per Visite Guidate

 

 

La vasta distesa di verde che si stende davanti ai nostri occhi è il campo di Kucuk Su, che riveste importanza storica. Dopo la conquista di Istanbul, questo luogo era noto come il punto di convegno per le merende all’aperto e divenne fa­moso per i diversi calderoni in cui veniva fatto bollire il mais.

Il verde prato è degno di nota per la presenza di due opere architettoniche: un chiosco imperiale sulla sinistra e, un poco più avanti, una Fontana Centrale di rara bellezza.

Questo bell’edificio con muri decorati, che si erge in prossimità del mare come un gioiello, è il Palazzo Küçüksu(Göksu). Il suo nome deriva da un vecchio e storico rivo che corre un poco più in là, ai piedi dell’Anadolu Hisari e si getta in mare lì vicino. I colori del cielo e degli alberi vetusti, riflessi nel corso d’acqua, esso stesso chiamato «dolci acque», hanno dato il nome «Göksu»(Küçüksu) al Palazzo.

Nello spiazzo antistante l’edificio sorgeva un chiosco di legno, eretto nel 1751. L’attuale palazzo sorse nel 1856 per volere del Sultano Abdulmecit, come residenza estiva.

 

Ed è infatti un luogo di riposo, come potete rendervi conto.

Fontana di Mihrişah Valide Sultana a Göksu-Mihrişah Valide Sultan Çeşmesi

La fontana fu costruita nel 1806 Der ordine della Sultana Mihrimah Valide, moglie di Mustafa III.

Mausoleo di Mihrişah Valide Sultana- Mihrişah Valide Sultan Türbesi

Questa nobile signora era dedita ad assistere e beneficare gli infelici. Ora dorme il suo ultimo sonno a Eyup, La bella fontana presenta quattro facce e si innalza da un largo piedi­stallo di marmo superabile salendo alcuni gradini. Si tratta di un esemplare di un particolare stile rococo turco; le sue gronde sono rivolte in alto anziché in basso talché è possibile vedere la superficie sottostante; invece di essere di legno, sono tagliate nel marmo da cui derivano la loro distinzione ornamentale, rafforzata dai lavori nella pietra scolpita.

E’ proprio accanto a questa fontana e alla verde vege­tazione del prato che al visitatore si presenta la favorevole opportunità di fissare i momenti della visita con la sua cinepresa. Uno scenario simile non si può trovare in nessun atiro luogo salvo che in questo angolo pittoresco accanto al Bosforo. Vi rimarrà anche inquadrata nella pellicola l’immagine della fortezza di Rumeli Hisari che sorge superba davanti a voi, sulla riva europea.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *