Mercato del Libro Usato-Sahaflar Çarşısı- Storia, Mappa, Migliore Guida

 

Per tutta la lunghezza di questo strette mercato ci sono negozi di piccoli artigiani, abili specialisti di lavori a mano. Si può arrivare a piazza Beyazit percorrendo questo lungo vicolo ma io preferirei guidarvi attraverso il portale ad arco sulla destra.

Dopo aver varcato la porta a pannelli di vetro e aver di­sceso diversi gradini, ci troviamo in uno dei più tipici angoli di Istanbul: il mercato del Iibro usato (Sahaflar). Settant’anni fa tutti questi negozietti erano fatti di legno secondo il vecchio stile ma furono danneggiati dal fuoco e in parte sostituiti dai nuovi che vediamo al loro posto fra i rami degli alberi e le piante rampicanti che li ombreggiano. La bella Moschea Be­yazit, che lancia verso il cielo i suoi graziosi e sottili minareti, sembra tenere questi negozi sotto le sue ali protettive. E, pos­sibile trovare un’intera documentazione sulla vecchia Turchia fra le opere radunate in questo mercato dove è in vendita ogni specie di libro manoscritto. Corani con fregi floreali ai mar­gini, libri di storia, memorie e resoconti di viaggi, sono ammuc­chiati su bancarelle di legno, su banchi di vendita o anche allineati nelle vetrine o fuori di esse… una rievocazione storica della conquista di Costantinopoli a fianco di un’opera di Vol­taire, uno spartito di Bach appoggiato a un trattato di sociolo­gia, un album fotografico di attrici cinematografiche contro un volume di Sartre…

Spuntando dietro la Moschea Beyazit e salendo qualche altro scalino, ci lasciamo alle spalle il mercato del libro usa­to.

L’area retrostante la Moschea Beyazit è un’oasi di pace e di serenità, molto pittoresca e ricca di memorie storiche. Sulla destra della piazza, protetta da un’inferriata che ha da­vanti un giardino, ha sede una biblioteca pubblica che ospita alcune delle più preziose opere che si possano trovare nelle quindici biblioteche di Istanbul. A sinistra, vegeta il platano secolare con i suoi rami massicci e ancora vigorosi che semb­rano gareggiare con la stessa moschea e che sfiorano il terre­no con le fronde più basse, come se volesse dire al passante: «Vedi, amico mio, non ti ho dimenticato…».

Ancora sulla sinistra, le mura che circondano il santuario, la sua maestosa e marmorea entrata, le sue colonne di marmo scolpito, sono intrise di storia. Ogni cosa è silente, tranquilla, immersa in una salutare frescura. L’autore di questa guida, che trascorse la fanciullezza in questo luogo e ad esso si è mantenuto affezionato coltivandone un’intima conoscenza, vi invita a fermarvi per qualche tempo sotto il fogliame risto­ratore, sedervi a un tavolo e ordinare, secondo i vostri gusti, una tazza di té o, meglio ancora, del caffè turco che gusterete in un’atmosfera piacevole e riposante. Perciò, prima di prose­guire nel vostro itinerario, vi sarete meglio familiarizzati con Istanbul.

 

 

Mappe

 

Mercato del Libro Usato-Sahaflar Çarşısı su Mappa (Google Maps)

 

Posizioni di tutti i monumenti storici su piudistanbul.com sulla mappa (Google Maps)

 

Contattaci per Visite Guidate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *