Colonna di Marciano(Kız Taşı)-Migliore Guida

Quello che vediamo sulla destra è il giardino pubblico di Fatih. I fabbricati retrostanti sono le autorimesse dei vigili del fuoco.

Prenderemo la strada a sinistra: qui, al centro di un incrocio, una massiccia colonna si alza verso il cielo. Si tratta di uno dei più antichi monumenti di Istanbul che risale al­l’epoca bizantina. Quando paliamo dell’età dei monumenti della città, diciamo «molto antico», ossia dell’ordine di un millennio! Questa colonna fu innalzata dall’imperatore Marciano negli anni 450-457. in cima vi era una statua che lo raffigurava seduto. La base è di marmo corinzio mentre la colonna è di granito e la sommità è ancora di marmo corinzio. Come si può notare dalle tracce che sono rimaste, la base delia colonna ora in origine tutta istoriata da sculture in rilievo.

Mentre la topografia della città mutò notevolmente sotto gli Ottomani, questa colonna rimase invece per secoli nel giardino della grande casa Nel 1903, in seguito ai danni provo­cati da un incendio particolarmente rovinoso, l’area venne ricostruita e la colonna si erge ora proprio in mezzo alla piazza.

Ma torniano sulla strada principale. Ci troviamo adesso nel quartiere che prende il nome di Fatih. Il palazzo storico sul nostro cammino è la biblioteca di Emrullah Efendi. Conserva moltissime opere antiche e preziose e fu uno dei centri culturali della città.

Mappe

 

Colonna di Marciano(Kız Taşı) su Mappa (Google Maps)

 

Posizioni di tutti i monumenti storici su piudistanbul.com sulla mappa (Google Maps)

 

Contattaci per Visite Guidate

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *