Museo dell’Antico Oriente-Tante Foto, Ingresso, Migliore Guida
Il Museo dell’antico Oriente è una importante sezione dei musei archeologici d’Istanbul ed è incontestato il suo posto tra le istituzioni similari del mondo intero
Il Museo dell’antico Oriente è una importante sezione dei musei archeologici d’Istanbul ed è incontestato il suo posto tra le istituzioni similari del mondo intero
Proprio in posizione trasversale rispetto al Museo Archeologico é situato il «Çinili Köşk,» cioè il «chiosco rivestito di piastrelle». Questo edificio è uno dei più antichi monumenti turchi di Istanbul e risale al tempo di Maometto il Conquistatore. Sin dalla sua costruzione ha conservato l’originale fisionomia.
Il Museo fu fondato ed eretto in uno dei giardini esterni del Palazzo Topkapi grazie all’iniziative del Osman Hamdi Bey, uno dei pionieri della pittura nel nostro paese, egli stesso un maestro in quest’arte. Nominato direttore generale del Museo nel 1881,
Il posto dell’attuale museo dei Mosaici è quello di «Arasta», antico mercato dei commercianti che vendevano lo stesso articolo e dipendevano dalla moschea di Sultanahmet
Colonna di Costantino Porfirogènito,L’obelisco di Teodosio,Colonna Serpentina e storia di Ippodromo in un’articolo con mappa
Si dice che Costantino fece erigere una chiesa nel luogo della presente Santa Sofia nel 325; fonti più sicure attestano che suo figlio vi fondò un santuario nel 360.
Info generale sui quartieri Aksaray-Beyazıt e storia dei 15 diversi monumenti con mappa.
In turco: Süleymaniye Camii Di fronte a noi, splendido e maestoso, sorge il capolavoro del genio di Sinan; la sua grandiosità e le proporzioni classiche delle sue linee testimoniano il gusto sicuro che presiedette alla creazione di quest’opera ineguagliata e insuperabile. Il santuario sembra accarezzare il cielo azzurro e la sua cupola armoniosa ci invita …
Moschea di Solimano-Storia, Orari, Mappa, Migliore Guida Leggi altro »
Quella che vediamo in mezzo al giardino verso destra è la famosa Torre Beyazit che serviva da posto di osservazione per avvistare gli incendi così frequenti nella città. E’ di data più recente della sua gemella a Galata (inizi del diciannovesimo secolo), il suo stile più elegante e raffinato, il suo interno meno triste. Ha …
Ora la Moschea di Beyazit(Beyazit Camii), di fronte a noi, ci invita a visitarla. Passiamo attraverso il portale d’ingresso. La costruì Beyazit, figlio del Conquistatore Mehmet II, nel 1501-1505. E’ un esemplare classico dell’architettura Osmanli : la disposizione del cortile e i portali riflettono l’influenza Seljuk; le arcate del cortile poggiano su venti colonne di …
Moschea di Beyazit- Storia, Mappa, Migliore Guida Leggi altro »