Bazar Egizio(Bazar delle Spezie)-Storia,Ingresso,Migliore Guida

Il Bazar Egiziano o Bazar delle Spezie (Mısır Carşısı) è una delle curiosità cittadine che meritano di essere visitate. E’ a destra di Yeni Carni e risale al diciassettesimo secolo.

Questo bazar, formato da numerosi negozietti, venne aperto nel 1660 al fine di assicurare un cespite alla moschea vicina. La Sultana Hatice, madre di Maometto IV, l’aveva edificato sul luogo del vecchio mercato coperto risalente al tempo dei Veneziani. Il visitatore è colpito dall’incanto e dall’atmosfera orientali; comprende tre grandi gallerie che sono affollate di gente del posto e di visitatori in tutte le ore del giorno. Nei negozietti sotto le volte sono in vendita cibarie di ogni genere e anche mobili e oggetti vari. Nei primi tempi, il mercato era adibito interamente alla vendita di erbe indigene e droghe, e fino al secolo scorso gli affari di questo mercato di spezie costituì un’attività caratteristica da osservare e studiare. Le numerose brocche e bottiglie, le file di mensole, i banchi per l’esposizione e la vendita dei prodotti rappresentavano un insieme ragguardevole per l’ampia gamma di rimedi e specificia disposizione del pubblico sotto una varietà di nomi e indi­cazioni pittoresche, come «remo dei mari», «camicia di ser pente», ‘lingua d’asino’ insieme ad altre erbe medicinali, infusi e cataplasmi. Ancora oggi vi si possono trovare alcune di quelle erbe molto ricercate come gli ingredienti dei rimedi empirici che solo le donne di campagna conoscono.

Mappe

 

Bazar Egizio(Bazar delle Spezie) su Mappa (Google Maps)

 

Posizioni di tutti i monumenti storici su piudistanbul.com sulla mappa (Google Maps)

 

Contattaci per Visite Guidate

 

Ingresso

 

Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:30.

Chiuso il 29 ottobre e tutti i giorni delle festività religiose.

Ingresso gratuito.

Istanbul Museum Pass – Ingresso ai musei e moschee

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *