Alay Köşkü-Chiosco di Processioni-Storia, Ingresso, Migliore Guida

Sulla sinistra si levano i muri del palazzo Topkapi e in un angolo troviamo un piccolo edificio a cupola, notevole per la sua architettura, chiamato «Alay Köşkü» in italiano Chiosco di Processioni è appartenente allo stesso palazzo. I Sultani scendevano in questo loro padiglione privato per presenziare a varie cerimonie, parate e dimostrazioni organizzate in occasione delle feste pubbliche; c’è una strada in discesa dietro il padiglione che permette di accedervi con facilità. La facciata di marmo, l’insolita fattura a spicchi della cupola, le sbarre dorate alle finestre, fanno di questo padiglione un capolavoro d’arte. Venne costruito durante il regno del Sultano Fatih Maometto, ma le successive modifiche datano dal 1819.

Questa costruzione dell’antico palazzo Topkapi, la sola situata su di una via pubblica di grande traffico, ha visto le più multiformi e pittoresche riviste militari del passato, in pa­rata sotto le sue finestre. Quando l’esercito doveva partire per una campagna militare, tutte le corporazioni commerciali, siano o no legate all’esercito – artigiani, droghieri, negozianti di ferramenta, armaioli, veterinari, medici, pasticcieri, capocuochi, sarti, carpentieri, associazioni operaie, – precedute da musicanti, ballerini di professione e mercanti, aggrappandosi ai veicoli e mimando i movimenti della loro arte o cammeras, passavano di continuo, frettolosamente, sotto le finestre di questo storico padiglione. E’ sorprendente, come un sogno evocatore, pensare alla gran vita che passò davanti alle finestre dorate di questo bel chiosco, oggi virtualmente abbandonato, in un angolo remoto dell’antica capitale.

Mappe

 

Alay Köşkü-Chiosco di Processioni su Mappa (Google Maps)

 

Posizioni di tutti i monumenti storici su piudistanbul.com sulla mappa (Google Maps)

 

Contattaci per Visite Guidate

Ingresso

La biblioteca è aperta ai visitatori dalle 10.00 alle 19.00 tutti i giorni tranne la domenica.
L’ingresso è gratuito.

 

Istanbul Museum Pass – Ingresso ai musei e moschee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *